Filtri di ricerca

Il nostro catalogo

NATI per LEGGERE... a Limena non vi "lascia a piedi"! E vi offre tutto il necessario per curiosare fra gli oltre 2.000 titoli targati NpL. Qui di fianco potrete fare le vostre ricerche selezionando la FASCIA di ETA' (da 0 a 5 anni, + Genitori), oppure scegliendo fra le nostre semplici TEMATICHE. Vi offriamo infine lo strumento delle "PAROLE CHIAVE": una ricerca mirata selezionando dalla tendina fra gli oltre 100 ARGOMENTI proposti. Ricordatevi di pulire tutti i filtri prima di ogni nuova ricerca, selezionando quindi solo quello (o quelli, in caso di ricerche incorciate) che vi servono!

Vuoi saperne di più?
Qui le informazioni sulla nostra Organizzazione degli SCAFFALI e del CATALOGO NpL.
Qui le informazioni sul nostro Speciale Strumento di Ricerca "PAROLE CHIAVE".
 
 
Filtri di ricerca

Tito Lupotti. - ed. EDT-Giralangolo

Judes Marie-Odile, Bourre Martine

Pagine sottili e numerose; illustrazioni attraenti e molto espressive; testo coinvolgente. Tito ha le idee chiare e non vuole assolutamente diventare un lupo cacciatore... certo è pur sempre un lupo e gli piace o meglio ancora sente l'irrinunciabile bisogno di mangaire carne... ma solo quella che si compra! Papà Lupotti le prova tutte per fargli cambiare idea, ma alla fine dovrà arrendersi: Tito diventrà un fioraio... o forse un profumiere. Una storiella divertente, contraria alla caccia, ma scritta prima delle attuali inquietudini vegetariane.

Tito Lupotti. - ed. EDT-Giralangolo

Orso cercabbracci. - Emme Edizioni

Melling David

Pagine sottili; illustrazioni simpatiche; testo accogliente. Orso si è appena svegliato dal letargo invernale con una impellente voglia di un abbraccio grande e grosso... esce di corsa dalla caverna ma non trova niente e nessuno di adatto alla sua imponente goffaggine... sarà un coniglio saggio a riportarlo alla caverna dove ora anche Mamma Orsa si è appena risvegliata con una grande voglia di abbracciare il suo grosso piccolo.

Orso cercabbracci. - Emme Edizioni

Ho visto una talpa. - ed. Minibombo

Vignocchi Chiara, Borando Silvia

Pagine sottili; disegni stilizzati; testo stimolante. Un divertente libretto per suggerire con semplicità cosa vuol dire "relatività".[nbsp]Occhiolino

Ho visto una talpa. - ed. Minibombo

Io e la mia mamma. - ed. Clavis

Slegers Liesbet

Pagine spesse, alternate a pagine divise a metà; disegni semplici a colori forti; testo con schema ripetitivo. Un libretto simpatico che presenta piacevoli momenti della giornata passati da diversi cuccioli in compagnia della loro mamma.

Io e la mia mamma. - ed. Clavis

Io e il mio papà. - Ed Clavis

Slegers Liesbet

Pagine spesse, alternate a pagine divise a metà; disegni semplici a colori forti; testo con schema ripetitivo. Un libretto simpatico che presenta piacevoli momenti della giornata passati da diversi cuccioli in compagnia dei loro papà.

Io e il mio papà. - Ed Clavis

Basta ciuccio! - La Margherita Edizioni

Le Hénand Alice, Bedouet Thierry

Pagine cartonate, con parti mobili; semplici disegni sorridenti; piccoli testi coinvolgenti. Il libretto propone varie situazioni nelle quali diversi cuccioli vengono chiamati a prendere una decisione riguardo all'uso dell'amato ciuccio. Attivando le parti mobili il vostrto bimbo "parteciperà" a questi piccoli importanti momenti!

Nota di Anna Cordioli, la nostra psicologa:[nbsp]"Il bambino piccolo trova nella bocca il suo organo di senso più sviluppato. Oltre ad assaggiare cibo e oggetti vari, la bocca serve a rassicurare il bambino, riportandolo alle sensazioni piacevoli dell'allattamento. Per questa ragione, dalla sua invenzione già 1000 anni prima della nascita di Cristo il ciuccio ha avuto un incredibile successo! A ben vedere anche molti adulti continuano ad avere il ciuccio, mettendo in bocca penne, sigarette, cibo fuori pasto, chewingum a non finire. Dunque il ciuccio è uno strumento potente, anzi potentissimo! Collegandoci alle scenette presentate in questo libretto, possiamo sottolineare che c'è un momento per il ciuccio e molti momenti "senza ciuccio", in cui chiediamo progressivamente al bimbo di fare le cose senza "regredire a una rassicurazione orale". Queste parole difficili significano che quando diamo il ciuccio al bambino è come se gli dicessimo "Eh sì, sei troppo piccolo per quello che sta succedendo; tieni il ciuccio; sii piccolo come una volta". Talvolta capita che sia in effetti importante riconoscere al bambino il bisogno di regredire, ma dobbiamo fare attenzione a dosare con cura questa comunicazione, altrimenti finiamo per non aiutarlo nella crescita. Per questo il ciuccio non dovrebbe essere usato come un premio, né come un salvagente da lanciare al culmine di un pianto (non nei bambini di 2/3 anni). Se proprio non siamo riusciti ad aiutare il bimbo a rinunciare al ciuccio, cerchiamo di limitarlo al momento della nanna, come coccola regressiva e calmante, da lasciare sul cuscino al mattino. Ogni cosa importante, e il ciuccio lo è, deve essere accompagnata da un pensiero che ci aiuta ad usarla."

Basta ciuccio! - La Margherita Edizioni

Pippo Pettirosso e i suoi amici. - ed. Emme

Altan Francesco

Pagine sottili; disegni semplici a colori intensi; testo in stampato maiuscolo. Piccola storia sul compleanno di Pippo Pettirosso. Con schede su Colori e Nomi degli Uccelli. Adatto per le prime letture autonome.

Pippo Pettirosso e i suoi amici. - ed. Emme

Pipì! Pipì! - ed. Babalibri

Jadoul Emile

Pagine sottili; disegni semplici; testo breve ed efficace. Per Pinguino Leone è giunta l'ora di andare a fare la pipì da solo senza chiamare i genitori.. specialmente di notte! Una storiella che si conclude in modo molto divertente.

Pipì! Pipì! - ed. Babalibri

Vasino. - ed. Franco Cosimo Panini

Patricelli Leslie

Pagine cartonate; simpatici disegni, semplici e ultracolorati; piccoli testi spiritosi e in rima. In questo simpatico libretto è il bimbo a decidere di essere oramai troppo grande per il pannolino... osserva come fanno cane e gatto... e prova a mettersi nel vasino... dapprima non succede proprio niente... aspetta e aspetta sino a quando improvvisamente... che meravigliosa conquista!!

Vasino. - ed. Franco Cosimo Panini

Notte notte. - ed. Franco Cosimo Panini

Patricelli Leslie

Pagine cartonate; simpatici disegni, semplici e ultracolorati; piccoli testi spiritosi e in rima. Con questo simpatico libretto potrai ripercorrere insieme al tuo bambino tutti i momenti che precedono la nanna. Una "storiella" che sarà molto apprezzata se letta prima di addormentarsi.

Notte notte. - ed. Franco Cosimo Panini
Hai una domanda? Siamo su WhatsApp. Scrivici!
049769270
image-newsletter

Newsletter

Non perderti le nostre storie, iscriviti alla newsletter.

Iscriviti