NATI per LEGGERE... a Limena non vi "lascia a piedi"! E vi offre tutto il necessario per curiosare fra gli oltre 2.000 titoli targati NpL. Qui di fianco potrete fare le vostre ricerche selezionando la FASCIA di ETA' (da 0 a 5 anni, + Genitori), oppure scegliendo fra le nostre semplici TEMATICHE. Vi offriamo infine lo strumento delle "PAROLE CHIAVE": una ricerca mirata selezionando dalla tendina fra gli oltre 100 ARGOMENTI proposti. Ricordatevi di pulire tutti i filtri prima di ogni nuova ricerca, selezionando quindi solo quello (o quelli, in caso di ricerche incorciate) che vi servono!
Pagine robuste; illustrazioni accurate; testo scorrevole. Quando la mamma torna a casa dall'ospedale con la sorellina appena nata, il piccolo Leo, che ha aspettato tanto questo momemento, è da subito molto contento del suo nuovo ruolo di fratello maggiore.
C'è un rinofante sul tetto! - ed. Lupoguido
Van der Vyver Marita, Blankenaar Dale
Pagine sottili, formato alto e stretto; accurate illustrazioni, "mostruosamente" divertenti; testo di grande presa. Daniel dorme per la prima volta a casa dei nonni e una volta rimasto solo al buio comincia a sentire degli strani rumori e ad avere paura... ma ci penseranno i nonni a rassicurarlo![nbsp]
Nota di Margherita Masignani, nostra Psicologa:[nbsp]"Bell'esempio di -storia di paura- che riesce a stemperare la paura attraverso le illustrazioni, ricche di dettagli (spesso ironici e un po' buffi) da scoprire, e ponendo l'accento sulla[nbsp]presenza incoraggiante e rassicurante dei nonni, figure pazienti e positive che permettono al protagonista di esprime la sua paura, ma che allo stesso tempo gli sanno[nbsp]trasmettere la fiducia e il coraggio che serve per affrontarla."
Mi piaci (quasi sempre). - ed. Gribaudo
Llenas Anna
Pagine sottili; illustrazioni composte da schizzi e collages; testo con parole semplici per avvicinare il proprio complesso mondo delle emozioni. Il libro richiede una lettura mediata dall'adulto.[nbsp]Lolo e Rita sono due animaletti molto diversi tra di loro, eppure e anzi, almeno all'inizio, soprattutto per questo si piacciono. Un libro per piccoli e grandi, per parlare di ciò che ci rende diversi.[nbsp]
Un po' più lontano. - ed. Babalibri
Vaugelade Anaïs
Il coniglietto Lorenzo è stanco di giocare con i giochi "da piccolo" e decide di uscire di casa per scoprire il mondo. Ogni giorno si spinge un po' più lontano, fino a decidere di partire per un vero e proprio viaggio.
Nota di Margherita Masignani, nostra Psicologa: "Questo albo parla contemporaneamente a piccoli e grandi, forse soprattutto ai secondi, che leggendolo troveranno conforto durante i tanti momenti di incertezza e fragilità a cui la crescita dei figli ci mette di fronte, sperimentando come succede alla mamma del coniglietto protagonista,[nbsp]che il[nbsp]coraggio di lasciarli andare verso le loro scelte viene ripagato dalla (bella) scoperta che i nostri figli sono più forti di quanto pensiamo."[nbsp]
Lupetto vuole il ciuccio. - ed. Gribaudo
Lallemand Orianne, Thuillier Elèonore
Pagine robuste e impermeabili; illustrazioni dettagliate; testo abbondante ma scorrevole. Libretto di piccolo formato che fa parte di una collana che ha per protagonista un lupetto e le sue piccole/grandi esperienze di vita quotidiana. Qui il tema è la difficoltà ad abbandonare il ciuccio quando si è ormai cresciuti ed è arrivato il momento di farlo.
Lupetto dice sempre no. - ed. Gribaudo
Lallemand Orianne, Thuillier Elèonore
Pagine robuste e impermeabili; illustrazioni dettagliate; testo abbondante ma scorrevole.[nbsp]Libretto di piccolo formato che fa parte di una collana che ha per protagonista un lupetto e le sue piccole/grandi esperienze di vita quotidiana. Oggi lupetto dice di no a tutto e a tutti, forse è solo molto stanco, ma grazie ad un bel sonnellino recupererà energie e buon umore.
Lupetto non vuole condividere. - ed. Gribaudo
Lallemand Orianne, Thuillier Elèonore
Pagine robuste e impermeabili; illustrazioni dettagliate; testo abbondante ma scorrevole.[nbsp]Libretto di piccolo formato che fa parte di una collana che ha per protagonista un lupetto e le sue piccole/grandi esperienze di vita quotidiana. Qui il tema è la difficoltà di condivisione dei propri giochi con qualcun altro e, allo stesso tempo, la scoperta di quanto possa essere piacevole giocare insieme.
Adelaide. Il canguro volante. - ed. Donzelli
Ungerer Tomi
Pagine sottili; belle illustrazioni molto descrittive; testo coinvolgente. Le incredibili avventure dI Adelaide, il canguro volante, lasciano a bocca aperta. Un libretto che apre le porte alla fantasia, protagonista garbata e generosa di sorprese.
Non voglio diventare grande. - ed. De Agostini
Petty Dev, Boldt Mike
Pagine sottili; illustrazioni accurate ed espressive; dialoghi arguti. La piccola rana protagonista di questa storia non vuole crescere perchè, pensa, essere piccoli e restare tali ha molti vantaggi...
Troppo rumore. - ed. AER
Velthuijs Max
Pagine sottili; le classiche illustrazioni di Velthuijs; testo appropriato. Elefante non sopporta il rumore che fa il suo vicino di casa Coccodrillo che suona continuamente il violino; decide così di dedicarsi pure lui alla musica, compera una tromba... e scopre che la musica gli piace moltissimo; Coccodrillo è però disturbatissimo dal continuo strombazzare! insomma, i due si tormenteranno a vicenda, fino a trovare in una geniale collaborazione la soluzione che accontenterà entrambi.